Skip links

Trattamento Tatuaggi e Lesioni Pigmentate

Ti offriamo la migliore tecnologia per la rimozione di tatuaggi e lesioni pigmentate.

La nuova era per il trattamento di tatuaggi e lesioni pigmentate
Discovery PICO è il primo laser ai picosecondi di seconda generazione che, grazie alla sua tecnologia esclusiva Quanta Pico-Boost (patent pending), risulta lo strumento più innovativo e potente presente oggi sul mercato per il trattamento di tatuaggi e lesioni pigmentate.

È un sistema laser Nd:YAG a doppia lunghezza d’onda, 1064 e 532 nm in grado di lavorare non solo in modalità Picosecondi – energia emessa fino a 800 mJ con una potenza di 1.8 GW – ma anche in Q-Switch a singolo e doppio impulso e in modalità “Photo-Thermal” (Free Running) per la massima efficacia e flessibilità d’uso.

L’assoluta innovazione introdotta da Discovery PICO è l’emissione di energie e potenze elevatissime attraverso impulsi ultracorti ai picosecondi. Queste caratteristiche hanno aumentato l’efficacia dei trattamenti, generalmente riducendo il numero di sedute rispetto ad un tradizionale laser Q-Switch e con un maggior comfort per il paziente.

Risultati Prima e Dopo

Domande e Risposte

La tecnica più efficace è rappresentata dai laser a Picosecondi.

Questi strumenti producono un impulso laser di brevissima durata che distrugge le cellule entro le quali sono accumulati i granuli di pigmento, spezzandoli in frammenti più piccoli che vengono smaltiti ed eliminati dall’organismo nel corso dei giorni e delle settimane successive. Ripetuti trattamenti, distanziati da un congruo periodo di tempo (in genere 30-60 giorni) consentono la spontanea rimozione dei pigmenti e la progressiva scomparsa del tatuaggi.

Le tempistiche per eliminare un tatuaggio variano dalla grandezza del disegno, dal tipo di pigmento e dal grado di assorbimento del colore. In media, ogni singolo trattamento laser dura tra i venti e i trenta minuti ma sono necessarie da un minimo di 3 sedute sino a 8 per ottenere i risultati desiderati.

Bisogna inoltre ricordare che tra un trattamento e l’altro è necessario aspettare circa un mese.

La seduta si svolge con una prima fase nella quale il medico specialista disinfetta l’area del tatuaggio.

Durante la procedura, la luce del laser viene indirizzata per pochi secondi nell’area della pelle dove si trova il tatuaggio; l’effetto del raggio si focalizza solo sui pigmenti colorati di tattoo senza intaccare le zone circostanti.

La sensazione che si avverte è quella di calore.

Eliminare un tatuaggio non è un’operazione totalmente indolore, può essere accompagnata da sensazioni di calore intenso o pungente.

Per ridurre il dolore è possibile applicare prima della seduta una crema anestetica.

Subito dopo la seduta viene applicata una garza con un unguento nella zona interessata, che rimarrà comunque arrossata per qualche tempo.

In alcuni casi si possono formare delle piccole crosticine che cadranno da sole in pochi giorni.

Il periodo di convalescenza dipende dall’ estensione del tatuaggio e dalla capacità individuale di guarigione.

Nelle persone particolarmente sensibili il rossore può durare anche qualche settimana, mentre coloro che hanno una carnagione più scura possono notare un leggero “scolorimento” della pelle tatuata, che migliorerà nel tempo.

Se si prende sole è necessario utilizzare una crema ad altissima protezione solare.

I pazienti sono sempre molto soddisfatti, lo testimoniano gli oltre 6000 trattamenti eseguiti negli ultimi 5 anni.

Per prevedere in modo realistico quale sarà il risultato occorre considerare:

– la scheda esplicativa dei pigmenti di colore utilizzati dal tatuatore;

questa scheda indica la tipologia dei colori usati, la composizione e la provenienza.

Altrettanto fondamentale è la valutazione, da parte del medico, del grado di assorbimento del colore dei tessuti cutanei di ciascun paziente.

La rimozione non lascia aloni ed effetti cicatriziali;

questi elementi dipendono essenzialmente dal tipo di tessuto del paziente e dalla reattività al trattamento del paziente stesso.

Leggere con attenzione il consenso informato durante la prima visita, prima di firmare e procedere con il trattamento.

– è bene che trascorrano almeno tre mesi dall’ esecuzione del tatuaggio prima di iniziare a cancellarlo.

– i tatuaggi più vecchi si eliminano più velocemente.

– alcuni colori, reagendo al trattamento del laser, si modificano dopo la prima seduta e vengono poi comunque eliminati nelle sedute successive.

Grazie alla tecnologia dei nostri Pico Laser siamo in grado di rimuovere efficacemente tutti i colori con risultati ottimi.

Dopo la prima visita dermatologica e prima di iniziare il trattamento verrà effettuato un preventivo personalizzato e definitivo del costo di ciascuna seduta; la definizione del numero di sedute sarà indicativa, poiché dipenderà dal tipo di pigmento usato, dal livello di assorbimento dei tessuti e dal grado di reattività di ciascun paziente.

Tutti questi fattori verranno verificati nel corso del trattamento, su autorizzazione del cliente tramite consenso informato.

Per qualsiasi altra informazione non esiti a contattarci!

Risultati Prima e Dopo

Domande e Risposte

Le lesioni pigmentate (macchie) che appaiono sulla pelle dopo anni di tempo passato al sole possono essere effettivamente rimosse con un laser specifico.

Le macchie del sole includono macchie di età, lentiggini solari e altre lesioni pigmentate benigne derivanti da danni al sole; esse possono essere rimosse da quasi tutte le aree del corpo. Più comunemente trattiamo macchie di sole sul viso, sulle braccia, sulle mani, sul petto e sul dorso.

Il laser picosecondi a disposizione della nostra struttura di tipo Discovery PICO è il primo laser ai picosecondi di seconda generazione che, grazie alla sua tecnologia esclusiva Quanta Pico-Boost (patent pending), risulta lo strumento più innovativo e potente presente oggi sul mercato per il trattamento di tatuaggi e lesioni pigmentate. È un sistema laser Nd:YAG a doppia lunghezza d’onda, 1064 e 532 nm in grado di lavorare non solo in modalità Picosecondi – energia emessa fino a 800 mJ con una potenza di 1.8 GW – ma anche in Q-Switch a singolo e doppio impulso e in modalità “Photo-Thermal” (Free Running) per la massima efficacia e flessibilità d’uso. L’assoluta innovazione introdotta da Discovery PICO è l’emissione di energie e potenze elevatissime attraverso impulsi ultracorti ai picosecondi. Queste caratteristiche hanno aumentato l’efficacia dei trattamenti, generalmente riducendo il numero di sedute rispetto ad un tradizionale laser Q-Switch con un maggior comfort per il paziente.

Di solito sono necessari da uno a tre trattamenti laser per rimuovere macchie del sole, lentiggini, segni dell’età e altri tipi di lesioni pigmentate.

Il tempo di trattamento dipende dal numero di macchie del sole da rimuovere. I trattamenti tipici sono da 20 a 30 minuti per sessione.

Le lesioni rimosse dai nostri laser solitamente scompaiono. Nuove macchie possono apparire in quanto il processo di invecchiamento continua. L’esposizione continua al sole probabilmente creerà nuove macchie, in particolare se ci sono lentiggini o nei soggetti che si bruciano facilmente.

L’incidenza della formazione può essere significativamente ridotta limitando l’esposizione al sole o evitando di prendere il sole e indossare sempre la protezione solare (SPF-30 o meglio 50+) all’aperto.

Il primo passo è fissare un appuntamento con il medico dermatologo.

Il medico esaminerà le vostre macchie e darà l’approvazione per procedere al trattamento se i punti sembrano essere benigni. Le lesioni che appaiono potenzialmente cancerose non saranno trattate con il laser.

I Costi di ogni seduta possono variare in base alle diverse caratteristiche della macchia.

Per tutte le informazioni bisogna contattare il poliambulatorio.

Per qualsiasi altra informazione non esiti a contattarci!

Utilizziamo dei cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.